Di Brooke Logan si è già ampiamente disquisito, della sfiga senza senso in amore di Bridget Forrester (figlia di Brooke e Eric, punt#2) non si è ancora disquisito abbastanza, soprattutto perché ultimamente sta prendendo una piega da clinica psichiatrica.
Piccolo riassuntino: attualmente Bridget è ufficialmente fidanzata con Nick Marone, hanno già provato a sposarsi due volte ma non ce l'hanno fatta perché la prima volta è ricomparsa una morta (Taylor, punt#1) e la seconda volta è stato svelato un finto infarto (di Stephanie, facts#1).
Due parole su Dominick (aka Nick) Marone: è inizialmente il capitano di una sola nave, poi scopre da un giorno all'altro di essere figlio di Massimo Marone, padrone di un'immensa e importante flotta, e ne diventa il co-proprietario, passando dalle stalle alle stelle, come se il mozzo della Sardinia Ferries si ritrovasse a scegliere il nome per le navi della Costa Crociere perché tanto sono sue. Nick è fratello (di padre) di Ridge Forrester, i due non si amano molto, però tutti e due amano Brooke, e per questo si odiano sempre di più ogni giorno che passa. Ma Nick nonostante tutto è un buono, il più buono della soap, e cerca spesso di fare pace con Ridge, che però lo accusa di aver violentato Brooke nella famosa fonderia (punt#2), peccato che sia stata proprio la donna che, appena dopo la tragedia, nel vedere il bel marinaio si sia messa ad urlare "Oooooh Niiiiiiiick che dispeeeerazzzzziuuuuuuuuneeee, fai qualcosa per meeeeeeeeee". E lui, che è il più buono della soap, ha risposto al richiamo.
Con Brooke comunque non funziona, sta per sposarsela ma durante la cerimonia arriva la guardia di finanza (mandata da Ridge) e si porta in prigione sia Nick che il padre Massimo, vengono poi scagionati, ma intanto qualcosa nel rapporto si incrina... perché in Brooke si riaccende il foco per Ridge (come solito). Nick per un po' è triste, poi però la prende con filosofia e si innamora della nostra cara Bridget, le chiede di fidanzarsi con lui mentre sono sull'aereo privato Marone e se magnano ali di pollo fritte e birra, le chiede di sposarlo nella bettola del porto dove lui va di solito a sbevazzare, addobbata per l'occasione con tulle e fiori, e nel mentre della serata le canta pure una canzone (perché è pure cantante, ma per davvero non per finta).
Bridgettina nostra è follemente innamorata del bel marinaio, e lui sembra altrettanto, passano puntate intere a fare zozzerellate e zozzerellate sulla barca di lui (perché lui che è lupo di mare vive su una barca), ma c'è un fantasma all'orizzonte: Brooke Logan.
Nick non vuole ammettere a se stesso che è ancora innamorato di Brooke: glielo fa notare sua madre Jackie, glielo dice in modo non particolarmente simpatico Stephanie e anche Taylor, che è psichiatra, dopo un accurato studio psicologico del soggetto durato ben 2 minuti e mezzo arriva alla conclusione che lui prova ancora uno smisurato sentimento per Brooke.
E che può fare il meschino? Anche se è vero mica si può sparare la figura di merda con Bridget... cerca di autoconvincersi che non è vero tutto quello che gli dicono.
E continuano a fare zozzerellate sulla barca (che poi la più zozzerellona è la Bridgettina).
A un certo punto compare un amico italiano di Bridget (Dante, che tra l'altro è quello che ha aiutato Taylor a scappare dalla reggia del principe Omar) che inizia a fare il lavaggio del cervello alla ragazza e cerca di aprirle gli occhi su Nick, senza risparmiarsi auto-elogi del tipo "Sono fico sono fico sono fico", "Sono italiano e quindi c'ho lo spirito meridionale rispetto a Nick, sono più affettuoso, lui è glaciale, io ti renderò felice", sicuramente c'ha in valigia la maglietta con su scritto "Italians do it better".
Bridget un po' ci casca e un po' no, pensa anche un po' con la propria testa, ma diverse persone cercano di insinuarle nel cervelletto il pensiero di sua madre e Nick assieme e lei è sull'orlo di una crisi di nervi.
Poi vede e sente delle cooooooooooose... appartechè c'ha il vizio di origliare da dietro le porte e non si fa... comunque... sente Nick che, in camera di Brooke, steso sul letto insieme a Hope (per farla addormentare) e, ovviamente (poteva non essere presente?), insieme a Brooke, dice tutto fascinoso alla Brookkola: "Con te ho passato i momenti più belli della mia vita", frase che sottintende che i momenti passati con Bridget sono poco
più che cacche.
Poi capita l'incidente di Hope che sta per annegare e pure lì chi c'è al capezzale della povera criatura? Brooke e Nick of course. E che fa il bel marinaio? Non si risparmia neanche lì le smancerie of course. E che fa Bridgettina? Origlia da dietro la porta of course (oh ma cafona forte)
Bridget a questo punto disperata si sente male e scappa a Big Bear, amena località montana dove i Forrester hanno una casa. Non è molto comprensibile però, se lo chalet figura essere dei Forrester, per quale motivo tutti i personaggi della soap hanno le chiavi di sto posto. Chiunque si senta depresso, triste, psicologicamente stressato o voglia fare delle zozzerellate ma non abbia un posto in cui farle, va a Big Bear. Probabilmente è una multiproprietà. Probabilmente hanno tutti ricevuto un bel giorno una telefonata da un non ben identificato callcenter che diceva che erano stati estratti per una vacanza premio, tutto aggratis, e che dovevano tutti recarsi al rinfresco che si teneva al Jolly Hotel di Piazza Carlo Felice. Tutti sono andati, tutti hanno firmato qualcosa che non dovevano pur di andare 15 giorni aggratis a Rimini e tutti si sono ritrovati con la casetta in montagna da pagare in 20,000 rate (però già arredata).
Vale la pena di fare una digressione architettonica sullo chalet di Big Bear: ingresso living, caminetto, porte varie che portano in stanze sconosciute (una sicuramente è il bagno, ma non è a norma, non c'è l'antibagno... eccheschifo), bowindow che lascia intravvedere un fondale con montagne rosse effetto Grand Canyon (nota: nell'unica ripresa in esterno si vede chiaramente che la casa è circondata dai pini, le montagne si vedrebbero solo se si desse fuoco al bosco intero... eppoi si vede che è un fondale finto, una foto... cioè: l'orizzonte non è dritto, c'è del micromosso, il taglio non è dei migliori, è sbagliata la pdc, le regole compositive base sono tutte ciccate, c'è molto rumore... il soggetto era poi una cosa banale, da cartolina, bastava alla fine fare clic e la foto veniva). Ma la cosa migliore è il sobrio arredamento: tutto perlinato da cima a fondo, water compreso, divanozzo supermorbidozzo con un cumulo di pleids (1 pleid singolare, 2 pleids plurale) a quadri che fa molto muntagnin, attaccapanni in legno, credenza in legno, tavolino in legno, secondo tavolino in legno, altro tavolino in legno con sopra caraffa d'acqua e bicchieri (capienza 1,5l, dimensioni americane, per riempire un bicchiere ci vogliono due caraffe), sedie in legno, specchio con cornice decorata a decoupage e, pezzo forte, la lampada con sopra sagome di pini, di cavalli, di montagne, di indiani, di bufali, di neve che scende ecc ecc ecc. A saperlo mi sarei unita alla multiproprietà solo per quella fantastica lampada (che tra l'altro ricorda i maglioni olimpici del nostro olimpico GianFrancoBianco).
Tornando a Bridgettina: arriva disperata a Big Bear, si fa dei pianti interminabili e parla da sola facendosi tutti i suoi ragionamenti a alta voce (ovvio: se no noi che la guardiamo non sentiamo niente), poi arriva Stephanie. Simpatico dialogo sulla porta di casa:
Steph (tono stupito):"Ciao Bridget ho visto la tua macchina qui fuori..." 
Due parole su Dominick (aka Nick) Marone: è inizialmente il capitano di una sola nave, poi scopre da un giorno all'altro di essere figlio di Massimo Marone, padrone di un'immensa e importante flotta, e ne diventa il co-proprietario, passando dalle stalle alle stelle, come se il mozzo della Sardinia Ferries si ritrovasse a scegliere il nome per le navi della Costa Crociere perché tanto sono sue. Nick è fratello (di padre) di Ridge Forrester, i due non si amano molto, però tutti e due amano Brooke, e per questo si odiano sempre di più ogni giorno che passa. Ma Nick nonostante tutto è un buono, il più buono della soap, e cerca spesso di fare pace con Ridge, che però lo accusa di aver violentato Brooke nella famosa fonderia (punt#2), peccato che sia stata proprio la donna che, appena dopo la tragedia, nel vedere il bel marinaio si sia messa ad urlare "Oooooh Niiiiiiiick che dispeeeerazzzzziuuuuuuuuneeee, fai qualcosa per meeeeeeeeee". E lui, che è il più buono della soap, ha risposto al richiamo.
Con Brooke comunque non funziona, sta per sposarsela ma durante la cerimonia arriva la guardia di finanza (mandata da Ridge) e si porta in prigione sia Nick che il padre Massimo, vengono poi scagionati, ma intanto qualcosa nel rapporto si incrina... perché in Brooke si riaccende il foco per Ridge (come solito). Nick per un po' è triste, poi però la prende con filosofia e si innamora della nostra cara Bridget, le chiede di fidanzarsi con lui mentre sono sull'aereo privato Marone e se magnano ali di pollo fritte e birra, le chiede di sposarlo nella bettola del porto dove lui va di solito a sbevazzare, addobbata per l'occasione con tulle e fiori, e nel mentre della serata le canta pure una canzone (perché è pure cantante, ma per davvero non per finta).
Bridgettina nostra è follemente innamorata del bel marinaio, e lui sembra altrettanto, passano puntate intere a fare zozzerellate e zozzerellate sulla barca di lui (perché lui che è lupo di mare vive su una barca), ma c'è un fantasma all'orizzonte: Brooke Logan.
Nick non vuole ammettere a se stesso che è ancora innamorato di Brooke: glielo fa notare sua madre Jackie, glielo dice in modo non particolarmente simpatico Stephanie e anche Taylor, che è psichiatra, dopo un accurato studio psicologico del soggetto durato ben 2 minuti e mezzo arriva alla conclusione che lui prova ancora uno smisurato sentimento per Brooke.
E che può fare il meschino? Anche se è vero mica si può sparare la figura di merda con Bridget... cerca di autoconvincersi che non è vero tutto quello che gli dicono.
E continuano a fare zozzerellate sulla barca (che poi la più zozzerellona è la Bridgettina).
A un certo punto compare un amico italiano di Bridget (Dante, che tra l'altro è quello che ha aiutato Taylor a scappare dalla reggia del principe Omar) che inizia a fare il lavaggio del cervello alla ragazza e cerca di aprirle gli occhi su Nick, senza risparmiarsi auto-elogi del tipo "Sono fico sono fico sono fico", "Sono italiano e quindi c'ho lo spirito meridionale rispetto a Nick, sono più affettuoso, lui è glaciale, io ti renderò felice", sicuramente c'ha in valigia la maglietta con su scritto "Italians do it better".
Bridget un po' ci casca e un po' no, pensa anche un po' con la propria testa, ma diverse persone cercano di insinuarle nel cervelletto il pensiero di sua madre e Nick assieme e lei è sull'orlo di una crisi di nervi.
Poi vede e sente delle cooooooooooose... appartechè c'ha il vizio di origliare da dietro le porte e non si fa... comunque... sente Nick che, in camera di Brooke, steso sul letto insieme a Hope (per farla addormentare) e, ovviamente (poteva non essere presente?), insieme a Brooke, dice tutto fascinoso alla Brookkola: "Con te ho passato i momenti più belli della mia vita", frase che sottintende che i momenti passati con Bridget sono poco

Poi capita l'incidente di Hope che sta per annegare e pure lì chi c'è al capezzale della povera criatura? Brooke e Nick of course. E che fa il bel marinaio? Non si risparmia neanche lì le smancerie of course. E che fa Bridgettina? Origlia da dietro la porta of course (oh ma cafona forte)
Bridget a questo punto disperata si sente male e scappa a Big Bear, amena località montana dove i Forrester hanno una casa. Non è molto comprensibile però, se lo chalet figura essere dei Forrester, per quale motivo tutti i personaggi della soap hanno le chiavi di sto posto. Chiunque si senta depresso, triste, psicologicamente stressato o voglia fare delle zozzerellate ma non abbia un posto in cui farle, va a Big Bear. Probabilmente è una multiproprietà. Probabilmente hanno tutti ricevuto un bel giorno una telefonata da un non ben identificato callcenter che diceva che erano stati estratti per una vacanza premio, tutto aggratis, e che dovevano tutti recarsi al rinfresco che si teneva al Jolly Hotel di Piazza Carlo Felice. Tutti sono andati, tutti hanno firmato qualcosa che non dovevano pur di andare 15 giorni aggratis a Rimini e tutti si sono ritrovati con la casetta in montagna da pagare in 20,000 rate (però già arredata).
Vale la pena di fare una digressione architettonica sullo chalet di Big Bear: ingresso living, caminetto, porte varie che portano in stanze sconosciute (una sicuramente è il bagno, ma non è a norma, non c'è l'antibagno... eccheschifo), bowindow che lascia intravvedere un fondale con montagne rosse effetto Grand Canyon (nota: nell'unica ripresa in esterno si vede chiaramente che la casa è circondata dai pini, le montagne si vedrebbero solo se si desse fuoco al bosco intero... eppoi si vede che è un fondale finto, una foto... cioè: l'orizzonte non è dritto, c'è del micromosso, il taglio non è dei migliori, è sbagliata la pdc, le regole compositive base sono tutte ciccate, c'è molto rumore... il soggetto era poi una cosa banale, da cartolina, bastava alla fine fare clic e la foto veniva). Ma la cosa migliore è il sobrio arredamento: tutto perlinato da cima a fondo, water compreso, divanozzo supermorbidozzo con un cumulo di pleids (1 pleid singolare, 2 pleids plurale) a quadri che fa molto muntagnin, attaccapanni in legno, credenza in legno, tavolino in legno, secondo tavolino in legno, altro tavolino in legno con sopra caraffa d'acqua e bicchieri (capienza 1,5l, dimensioni americane, per riempire un bicchiere ci vogliono due caraffe), sedie in legno, specchio con cornice decorata a decoupage e, pezzo forte, la lampada con sopra sagome di pini, di cavalli, di montagne, di indiani, di bufali, di neve che scende ecc ecc ecc. A saperlo mi sarei unita alla multiproprietà solo per quella fantastica lampada (che tra l'altro ricorda i maglioni olimpici del nostro olimpico GianFrancoBianco).
Tornando a Bridgettina: arriva disperata a Big Bear, si fa dei pianti interminabili e parla da sola facendosi tutti i suoi ragionamenti a alta voce (ovvio: se no noi che la guardiamo non sentiamo niente), poi arriva Stephanie. Simpatico dialogo sulla porta di casa:
Bridg (tono isterico-psicopatico): "Stephanie vattene dopo tutto quello che hai fatto non voglio più vederti lasciami in pace cosa vuoi da me non voglio più rivolgerti la parola tornatene da dove sei venuta tu hai rovinato la nostra famiglia e hai distrutto mio padre sei una serpe una fallita non accetterò consigli da te"
Steph (tono calmiamo le acque se no le schizzano gli occhi fuori dalle orbite e mi sporca il tailleur nuovo): "Scusa Bridget non credevo che tu e Nick foste qui, se me l'avessi detto non sarei venuta a distubare"
Bridg (tono isterico-psicopatico): "Stephanie vattene dopo tutto quello che hai fatto non voglio più vederti lasciami in pace cosa vuoi da me non voglio più rivolgerti la parola tornatene da dove sei venuta tu hai rovinato la nostra famiglia e hai distrutto mio padre sei una serpe una fallita non accetterò consigli da te"
Steph (tono ho quasi salvato il tailleur ma devo stare all'occhio alle scarpe scamosciate): "Ma Bridget io sono venuta a stare un po' a casa mia, ma dov'è Nick?"
Bridg (tono enfatico, tragico, sighiozzante, filo-pugliese): "Stephanie, noun c'è nessoun Nick qua, souno soula"
E allora iniziano le confidenze, Stephanie dice a Bridget che sua madre è una poco di buono e che lei deve prendere atto della cosa, e Bridget continua a piangere piangere piangere che Stephanie neanche con il Mocio Vileda riesce ad arginare l'ondata e a evitare la muffa sul perlinato.
Poi a un certo punto a Bridget piglia un conato di vomito, direi lecito visto la sua situazione psicologica, un attacco di colite è normale... ma a Stephanie sorge un dubbio: "A Briggett ma sarai mica 'ncinta?" e magicamente la simpatica vecchietta tira fuori da un pacchetto un test di gravidanza (chissà perchè poi gira con i test di gravidanza in tasca?).
E allora facciamo il test di gravidanza... Bridget si chiude in bagno, Stephanie l'aspetta e poi bussa e dice: "Bridget tutto bene?" e lei: "Dammi ancora un minuto".
Piccolo inciso: chiunque abbia visto "Along Came Polly" non può non pensare vedendo una scena simile che Bridget in bagno abbia gli stessi problemi di Ben Stiller quando è nel bagno di Polly (e chi non l'ha visto se lo guardi).
Tornando al test, è ovviamente positivo. E Bridget cambia completamente atteggiamento, è chiara la sua bipolarità: prima isterica e convinta che la sua vita con Nick sia finita e che sua madre abbia abusato psicologicamente di lei, ora piena di vita e contenta di poter dare a Nick quello che lui aspettava da tanto tempo, cioè un bambino, e soprattutto, errore fatale, convinta che sua madre un bambino a Nick non lo possa dare.
Vuole correre a dirlo a Nick, Stephanie tenta di fermarla dicendole di pensarci, che dopotutto ha cambiato idea 100 volte in 10 minuti, che c'ha la tempesta ormonale, ma la donzelletta le scarica addosso una raffica di insulti degni di uno scaricatore di porto e se ne parte per Los Angeles.
Nel mentre Nick e Brooke sono sempre insieme, finalmente si dicono che si amano ma decidono di evitare qualsiasi rapporto per non ferire Bridget e il bel marinaio promette alla bella sirenetta Brooke che farà felice sua figlia... ma visto che la sirenettina Bridget non c'è, perché non farsi ancora qualche smanceria romanticosa d'addio? Nel mentre arriva la donzelletta che vien dalla montagna in sul calar del sole (Brooke e Nick stavano giustappunto cenando, cena al lume di candela che organizzata da Nick per Bridget... la Brooke se magna pure il polpettone della figlia, non solo il futuro marito... speriamo che tutta sta roba che se magna non attozzi) e che fa? Sta dietro alla porta ad origliare (oh ma cel'ha proprio per vizio), però poi le prendono in cinque minuti in cui gna fa pppiù e entra in casa con sguardo assassino sbattendosi la porta alle spalle. Fine della puntata di oggi.
Domani è un altro giorno.
Poi a un certo punto a Bridget piglia un conato di vomito, direi lecito visto la sua situazione psicologica, un attacco di colite è normale... ma a Stephanie sorge un dubbio: "A Briggett ma sarai mica 'ncinta?" e magicamente la simpatica vecchietta tira fuori da un pacchetto un test di gravidanza (chissà perchè poi gira con i test di gravidanza in tasca?).

Piccolo inciso: chiunque abbia visto "Along Came Polly" non può non pensare vedendo una scena simile che Bridget in bagno abbia gli stessi problemi di Ben Stiller quando è nel bagno di Polly (e chi non l'ha visto se lo guardi).
Tornando al test, è ovviamente positivo. E Bridget cambia completamente atteggiamento, è chiara la sua bipolarità: prima isterica e convinta che la sua vita con Nick sia finita e che sua madre abbia abusato psicologicamente di lei, ora piena di vita e contenta di poter dare a Nick quello che lui aspettava da tanto tempo, cioè un bambino, e soprattutto, errore fatale, convinta che sua madre un bambino a Nick non lo possa dare.
Vuole correre a dirlo a Nick, Stephanie tenta di fermarla dicendole di pensarci, che dopotutto ha cambiato idea 100 volte in 10 minuti, che c'ha la tempesta ormonale, ma la donzelletta le scarica addosso una raffica di insulti degni di uno scaricatore di porto e se ne parte per Los Angeles.
Nel mentre Nick e Brooke sono sempre insieme, finalmente si dicono che si amano ma decidono di evitare qualsiasi rapporto per non ferire Bridget e il bel marinaio promette alla bella sirenetta Brooke che farà felice sua figlia... ma visto che la sirenettina Bridget non c'è, perché non farsi ancora qualche smanceria romanticosa d'addio? Nel mentre arriva la donzelletta che vien dalla montagna in sul calar del sole (Brooke e Nick stavano giustappunto cenando, cena al lume di candela che organizzata da Nick per Bridget... la Brooke se magna pure il polpettone della figlia, non solo il futuro marito... speriamo che tutta sta roba che se magna non attozzi) e che fa? Sta dietro alla porta ad origliare (oh ma cel'ha proprio per vizio), però poi le prendono in cinque minuti in cui gna fa pppiù e entra in casa con sguardo assassino sbattendosi la porta alle spalle. Fine della puntata di oggi.
Domani è un altro giorno.
Nessun commento:
Posta un commento