sabato 10 febbraio 2007

tHe BoLd AnD tHe BeAuTiFuL puntata # 1

...o per i comuni mortali italiani completamente digiuni di inglese "Biutiful".
Chi non ha mai visto Biutiful almeno una volta nella vita?
Biutiful è un'istituzione.
Figlio di Dallas, Dinasty, Capitol, Santa Barbara, precursore degli autoctoni Vivere, Cento Vetrine, Un Posto al Sole (e dello sfigatissimo Cuori Rubati).
E' l'evoluzione pokemon che ha come arma speciale la teledipendenza.
Biutiful infatti è infinito.
Dallas e Dinasty sono finiti, a un certo punto hanno chiuso i battenti, soddisfatti del loro successo, delle trame intrecciate come le trecce di mozzarella Abit, dei milioni di spettatori che hanno visto finire un ciclo della propria vita con le ultime puntate dei due mostri sacri della soap.
Biutiful no.
Biutiful non finirà mai.
Nessuna vecchietta che oggi sia biutifulara saprà mai che fine farà Ridge e tutta la combriccola.
Nessuna vecchietta che oggi sia biutifulara è in grado di ricordarsi, di sei mesi in sei mesi che cosa succede a Biutiful, quanti si sposano e con chi, quanti divorziano da chi, quanti partoriscono e chi è il padre, quanti muoiono e, soprattutto, quanti risorgono.
Sì, perché a Biutiful i morti risorgono. Ma non risorgono appena morti, vittime di errate diagnosi, risorgono dopo anni, anni che il morto in questione passa in qualche lontano paese esotico (e l'Italia è annoverata tra essi), lontano dalla famiglia e, a scelta, con problemi psicologici o senza memoria. E poi quando torna è un gran casino. Perché tutti si sono rifatti una vita, e allora bisogna gestire sia la botte piena che la moglie ubriaca.

I risorti in questione sono (a mia memoria) tre: Macy, Taylor e Ridge.
Macy, figlia di Sally Spectra "muore" in un incidente dove si schianta e le va a fuoco la macchina, un rogo in cui anche la Torcia Umana dei Fantastici 4 avrebbe avuto qualche problemino. Magicamente poi ricompare, in qualche strano modo si è salvata ed è andata a stare con suo padre a Portofino, poi, un bel giorno, stufa del pesto, decide di tornare a casa da mammà. E una.

L'altra "morta" è Taylor. Quando muore è moglie di Ridge e migliore amica di Stephanie (madre di Ridge). Le fanno pure il funerale. Tutti la vedono morta. Quindi si presuppone che sia morta vera. Invece no, tutti presi per 'u culo. Nella bara è stata messa una statua di cera perfettamente uguale a Taylor, mentre la non-morta viene rapita da Sandokan-Principe Omar e portata in una reggia da cui però, spinta dall'amore materno, ma anche aiutata da uno stragnocco, riesce a scappare e a tornare a Los Angeles. Ridge la vede e lo dice a tutti, tutti credono si sia fatto una pista di troppo e allora lui sconsolato va a scavare al cimitero e vedere che c'è dentro la bara... e ci trova la Taylor di cera. Improvvisamente poi, come una visione, appare la Taylor di silicone (quella che respira in pratica): circondata da una luce paradisiaca, di bianco vestita, appena uscita dal parrucchiere, con tette effetto davanzale di due taglie più grosse, labbra che paiono un canotto e zigomi "riscolpiti". A questo punto Ridge preso dalla gioia si mette a cantare "...non c'è latte senza biscotto, non c'è Taylor senza canotto...", ma è un outtake mai andato in onda, si troverà solo nell'extended version della serie completa, uscita a data da destinarsi. E sono cavoli amari, anche perché Ridge è sposato con Brooke. E due.

Il terzo Lazzaro è Ridge.
Piccola premessa: in Biutiful tutti sono nemici di tutti, anche le cocorite che Ridge ha sul davanzale si odiano tra di loro, ma su tutti impera una, sola, vera, autentica nemica: Sheila.
Sheila è Satana in persona. Iquietante. Ogni tanto compare e sparge il terrore. E' la figura da cui la Rowling ha avuto l'idea di Lord Voldemort, anche se Voi-Sapete-Chi è uno zuzzurellone a confronto. Qualunque biutifularo di qualsiasi età ha gli incubi tutte le volte che Sheila compare. Mia nonna prendeva l'En (calmante) alla fine di ogni puntata in cui c'era Sheila.
Tornando a Ridge-Lazzaro: va alle Hawaii con Brooke per sposarla, ma Sheila li segue. Per farla breve si trovano all'interno di una fornace e Sheila spinge Ridge dentro un forno. Tutti credono sia morto. Brooke dalla disperazione fa sesso sul luogo della morte con Nick, il fratello di Ridge, che è accorso sul posto in aiuto. Ridge è di amianto. Si salva. Però si fa vedere dopo qualche giorno, cosi fa più surprise. Peccato che la surprise gliel'ha fatta Brooke che si accorge di essere incinta e non sa di chi sia il bambino. Evidentemente nessuno le ha mai spiegato che l'elevato calore di una fornace non è un buon metodo contraccettivo. E tre.

Sono resuscitati tutti e tre. Però poi Macy muore di nuovo schiacciata da un lampadario, quindi torna a contare tra i defunti.
Altra caratteristica di Biutiful sono i figli, e soprattutto quelli di Brooke.
Brooke ha un numero di figli variabile......................................(segue nella prox puntata).

Nessun commento: