Si parlava degli innumerevoli figli di Brooke Logan.
Brooke ha una personalità controversa: lei si innamora di Ridge Forrester dalla seconda puntata e dalla terza inizia a fare di tutto per accalappiarselo in qualche modo, nonostante ciò si sposa una quantità di uomini varia ed eventuale.
Questo accadeva nel 1987 circa, anno in cui Biutiful è stato messo in onda negli States; in realtà la messa in onda italiana della prima puntata risale al 1990 ma, visto che tutti i Biutifulari non si sono mai stupiti, non si stupiscono nè si stupiranno mai dell'irrealtà del 110% delle situazioni proposte dalla soap, facciamo finta che, nonostante lo scarto di 3 anni, le sofferenze di Brooke siano iniziate anche in Italia nel momento in cui sono iniziate negli States. (anche se, a dirla tutta, qui si guardava ancora Capitol).
Brooke Logan dunque si innamora di Ridge Forrester, ma la povera donna è un po' confusa, non riconosce proprio bene Ridge, forse è un po' cecata: prima di sposarsi con lui si sposa con Thorne (fratello di Ridge) e con Eric (padre di Ridge).
Però dice che è per ammmore. Lei ama tutti i maschi Forrester, ma quello che ama sempre di più è Ridge, e allora i due poveri sfigati consanguinei (che poi in realtà non sono per niente consanguinei, ma questa è un'altra storia) dopo un po' che se la sono sposata e spupazzata, devono subire le turbe psicologiche della donna perchè in lei, costantemente, si riaccende il fuoco dell'ammmore per Ridge.
Intanto la Brooke fa figli.
Con Thorne no. Data la fecondità dell'esemplare Brooke Logan probabilmente si sono parlati (scena mai andata in onda, outtake da DVD versione integrale) e lei gli ha detto: "Guarda Thorne, io ti ho sposato perchè fai di cognome come tuo fratello Ridge, però ti schifo quindi con te niente figghi, prendi i provvedimenti del caso".
Con Eric sì invece, perchè Eric è l'uomo fascinoso sale&pepe, molto James Bond in pensione.
Eric e Brooke hanno un figlio: Rick (perchè deriva da Eric>Eric II>Rick).
RICK: bravo ragazzo, si innamora (corrisposto) in tenera età della sua baby-sitter (Amber) di qualche an

Passano gli anni, in Brooke si riaccende la fiamma per Ridge, però non si è ancora spenta quella per Eric, con cui continua a espletare i propri doveri coniugali.
Ma la fiamma per Ridge diventa un foco, e Brooke lascia Eric.
Mollato Eric Brooke continua a essere un poco cecata e a confondere i maschi Forrester, inizia quindi a espletare i doveri coniugali con Ridge (che si guarda bene dal dirle che è un poco cecata e che lui è lui e non suo padre).
E ri-rimane incinta. Questa volta è femmina. Nata dall'amore tra Brooke e Ridge dunque>BR(ooke)+(r)IDGE+T(per evitare che la confondessero con il gioco delle carte)> tadhàààà> Bridget.
BRIDGET: amena creatura, studia medicina, una volta cresciuta si sposa con una specie di poco di b

Si scopre poi che Brooke, nell'attribuire la paternità a Bridget con un calcoletto homemade che neanche il nostro noto giornalino per le adolescenti "Cioè" consiglierebbe di fare, ha fatto i conti senza l'oste, o meglio non ha calcolato che gli osti erano due: Ridge e Eric.
Così da un momento all'altro a Brooke sorge il dubbio: "Ma se con Eric l'ho fatto la Domenica e con Ridge il Mercoledì, sarà vero che il padre di Bridgettina mia è Ridge?"
Controlliamo. Test DNA. Il padre è Eric.
E da un momento all'altro Ridge si trova con una figlia in meno e Eric con una figlia in più. Meno male che sono tutti ricchi e che non c'è il problema di tirare a campare.
Brooke comunque, visto che i figli sono piezz'e core vuole preservare la figlia dal poco di buono che la ragazza si è sposata (sempre Deacon Sharp): inizialno lotte furibonde fra Brooke e Deacon, volano insulti, cattiverie, bugie, giochetti subdoli... Brooke non sa più che fare, è proprio alla frutta, non sa a che santo raccomandarsi con sto Deacon brutto e cattivo.
Nel dubbio se lo tromba. Vedi mai che nel mentre le possa uscire un'azione cattiva alla Loreena Bobbit. Ma l'azione alla Loreena Bobbit nel mentre non le esce, chissà come mai se ne dimentica. Oltre ad essere cecata soffre anche di perdite di memoria a breve termine. Povera Brooke, è una donna malata.
E ri-ri-rimane incinta. Di nuovo femmina e siccome è frutto di un rapporto non d'amore ma è pur sempre una creatura a cui la dolce mammina darà tutto il suo amore, siccome vuole essere perdonata da Bridget, siccome pensa che tutto quello che le è accaduto la porti alla speranza di una nuova vita, di un cambiamento di pagina, la chiama Hope.
HOPE: dolce e cara bambina di circa (per ora) 4 anni dai riccioli d'oro, sa ballare le danze hawaiane

Ama i peluches, le favole, disegnare e, nelle ultima puntate, fare il bagno nella piscina idromassaggio e affogarcisi dentro rimanendo impigliata con i riccioli d'oro nello scarico. Per fortuna zio Nick a sua volta ama salvarla dalla morte certa. Bambina prodigio, dopo due giorni di coma post-semi-annegamento si sveglia e su richiesta conta fino a dieci (ha qualche dubbio però su che numero ci sia dopo il cinque, ma dal sette in poi va forte).
Poi Brooke si innamora di Nick, sta per sposarlo ma il foco per Ridge si riaccende 'n'altra volta, e ci scappa la fuga romantica alle Hawaii per sposarsi con lui. Ameno matrimonio c

Ma alle Hawaii c'è Sheila che tenta di uccidere Ridge e lo butta nell'altoforno (vedere puntata #1).
Disperaziooooooooone e struggimeeeeeeeeento! Brooke assiste e piange piange piange perchè il suo Ridge si è sciolto nell'altoforno, aiutato dal Coke. E che può fare adesso? Si è sciolto... certo di un mucchietto di loppa la Brooke non se ne fa un fico... e continua a piangere piangere piangere.
Finchè arriva lo zio Nick, che come un segugio ha fiutato il pericolo e la disgrazia. E si abbracciano si abbracciano si abbracciano, e piangono piangono piangono e fanno all'ammmore per lenire il dolore.
Ridge dopo due giorni magicamente ricompare.
E Brooke ri-ri-ri-rimane incinta. Non si capisce se lei rimanga incinta per via del fatto che prima della caduta nell'altoforno lei e Ridge avevano più e più volte collaudato il letto in finto bambù del bungalow; non si capisce se invece è stato Nick che nel lenire il dolore abbia causato il patatrac; non si capisce se tutto sia accaduto quando Ridge, risorto dalla colata di ghisa, per festeggiare con Brooke l'avvenimento, abbia voluto ricollaudare il letto in finto bambù.
Non si capisce.
Però Brooke è convinta che il padre sia Nick. Che poi è palese che sta donna non è una cima nè con il calcolo delle probabilità (se Ridge batte Nick di 100 a 1, perchè il padre deve essere Nick?) nè con la biologia (difficile capire che se Ridge l'ha messa incinta prima di cascare nell'altoforno il fatto che adesso lui sia stato tramutato in cerchi per la stufa non annulla l'effetto?).
La solita domanda comunque le si insinua dopo qualche tempo nella testa: "Ma se con Ridge l'ho fatto il Lunedì, con Nick l'ho fatto il Mercoledì e poi l'ho rifatto con Ridge il Sabato, sarà proprio vero che il padre del figlioletto mio è Nick?"
No, infatti è Ridge. E Nick che era tutto felice e contento ci rimane proprio di merda povera gioia. Il figlio è maschio, si chiama Ridge Junior (per Nick oltre il danno la beffa: non potevano chiamarlo Mario?), detto R.J., tutte le vecchiette Biutifulare sicuramente pensano si scriva Argei, come Geiar ma al contrario (oddio mica sarà figlio di J.R., concepito in una scena inedita presente solo nel solito DVD versione integrale?!?).
ARGEI: nato in casa come si faceva una volta, ha sporcato di placenta il copriletto di seta a fiori della Mondia

E qui finiscono, per ora, i figli di Brooke. Sono quattro, ma si è anche spupazzata per anni i tre figli avuti da Ridge con Taylor (moglie defunta naturale e risorta siliconata, vedere puntata #1).
Facendo un rapido calcolo, visto che Brooke è ancora venerata da zio Nick, che sta per far innamorare di sè il bel Dante (altro uomo, altra storia), che ha ricevuto una nuova proposta di matrimonio da Eric, che Ridge l'ha lasciata ma che non si sa se sia definitivo, che al mondo ci sono 2,325,133,958 esseri umani di sesso maschile (tolti i 919,726,623 bambini), che togliendo la quota gay-dichiarato del 4% (pari a 9,485,358) ne restano 2,315,648,600, 3 dei quali (i suoi due figli e suo padre) sono strettamente imparentati con la simpatica coniglietta, rimangono 2,315,648,597 uomini con cui Brooke potrebbe avere dei figli.
Ho idea che nel corso dei prossimi 365 giorni forse una nuova cicogna svolazzerà sulla casa di Brooke.
Nessun commento:
Posta un commento